Scene di carta - Amori rubati

Presentazione dello spettacolo dalla stagione 2024/2025 del Teatro della Pergola

"Amori Rubati" è una rassegna creata nel 2021 e curata da Federica Di Martino, da cui è scaturito uno spettacolo multiforme e duttile, imperniato su brevi monologhi che si irradiano dal nucleo tematico centrale della violenza sulle donne.

I monologhi, tratti dal romanzo "L’amore rubato" di Dacia Maraini, sono stati adattati per la scena dalla stessa autrice. Viola Graziosi interpreta ogni sera Anna, Lorenza Sorino abita il personaggio di Marina (15-18 ottobre), Federica Restani quello di Angela (19 e 20 ottobre).

La storia di Anna riverbera la vicenda - realmente accaduta e ampiamente abusata anche mediaticamente con relativa vittimizzazione secondaria - di una giovane attrice, figlia a sua volta di un attore di fama internazionale - che viene assassinata dal compagno, noto cantante poi condannato, ma non adeguatamente.

La storia di Marina è quella di una donna che riesce a contemplare se stessa e a riconoscersi solo attraverso lo sguardo dell'uomo che crede di amare, in uno stato di prostrazione quasi animalesca e in un progressivo annichilimento di sé.

Angela invita invece a un gesto ribelle che infranga il velo di accettazione e rassegnazione dell'essere considerate semplici oggetti da possedere, manipolare, distruggere.

"Scene di carta" è una rassegna di incontri a ingresso libero per approfondire le opere letterarie all’origine di alcuni degli spettacoli in cartellone al Teatro della Pergola. 

Gli incontri, aperti a tutti, sia a spettatori appassionati che a semplici curiosi, prevedono interventi a cura dell’Associazione LaAV (Letture ad Alta Voce) e sono realizzati in collaborazione con la Biblioteca delle Oblate, il Sistema Documentario Integrato dell'Area Fiorentina (SDIAF), le Biblioteche comunali fiorentine. A cura di Matteo Brighenti.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

L'iniziativa si terrà nella Sala storica Dino Campana

Scroll to top of the page