"Promuovere la lettura: il ruolo dell'alfabetizzazione emergente e delle esperienze musicali all'interno di esperienze inclusive"

La giornata di studi costituirà l'azione conclusiva a chiusura dell'intero progetto MusicArte e avrà lo scopo di presentare conoscenze aggiornate circa i processi cognitivi, emotivi e sociali che promuovono l'avvicinamento al testo scritto e la familiarizzazione con esso all'interno dei contesti ecologici di vita di bambini e ragazzi in età evolutiva. L’iniziativa avrà anche lo scopo di condividere informazioni e conoscenze specifiche circa modalità di intervento basate sulle esperienze musicali e sulla musicalità, esperienze in grado di stimolare la naturale evoluzione e maturazione delle abilità e delle competenze in età di sviluppo.

L'iniziativa fa riferimento al progetto "MusicArte - concerti e laboratori per l'inclusione" presentato dal Centro Studi Musica & Arte in partenariato con Promopsi spin-off realizzato con il contributo di Fondazione CR Firenze nell'ambito del Progetto Partecipazione Culturale 2022.

A chi si rivolge
Personale dei centri educativi 0-6, di nidi e scuole scuole d'infanzia, Personale che opera all’interno di ludoteche, Bibliotecari, Professionisti socio-sanitari (Psicologi, Educatori Professionali, Terapisti…), Musicisti e Docenti di musica, Musicoterapeuti, Studenti di psicologia e scienze della formazione. L'iniziativa costituirà l'azione conclusiva a chiusura dell'intero progetto MusicArte e avrà lo scopo di presentare conoscenze aggiornate circa i processi cognitivi, emotivi e sociali che promuovono l'avvicinamento al testo scritto, la familiarizzazione con esso all'interno dei contesti ecologici dei bambini in età evolutiva (nidi e scuole d'infanzia, famiglia).

Interventi di:
Dott.ssa Costanza Ruffini, Psicologa, Dottoranda di ricerca in Scienze della Formazione e Psicologia
Dott.ssa Oriana Incognito, Psicologa, Assegnista di ricerca, docente a contratto di Psicologia dello sviluppo
Dott.ssa Chiara Fusi, Psicologa, Musicista, Musicoterapeuta - Promopsi, Centro Studi Musica & Arte
Stefania Di Blasio, musicista, esperta in Pedagogia e Didattica della musica, pianista - Centro Studi Musica & Arte
Dott. Ferdinando Suvini, Musicista, Musicoterapeuta, Psicologo - Conservatorio A. Casella L’ Aquila

A cura di Promopsi cooperativa sociale, spin-off accademico dell'Università degli Studi di Firenze

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it 

L'iniziativa si terrà nella Sala storica Dino Campana

Sarà possibile seguire l'incontro in diretta streaming sul canale YouTube della Biblioteca delle Oblate

Scroll to top of the page