Intemporanea è una rassegna letteraria diffusa diretta da Pinangelo Marino. La quinta edizione della manifestazione si svolge a Firenze dal 7 al 20 settembre nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2023.
Si svolge tutto in un mese, fra il settembre e l’ottobre del 1938. Rita, appena sposata con il giovane chirurgo Enrico, è in viaggio di nozze nell’isola di Rodi. Lì giunge la notizia che la nonna è morta lasciandola erede. Una eredità appetibile che interessa anche il generale Costantini, che sostiene di aver sposato Mebel due mesi prima, e l’avvocato Ridolfi, un azzeccagarbugli male in arnese, che per una clausola del testamento erediterebbe in caso di morte di tutti i pretendenti… Sul traghetto che riporta tutti a casa il mare Egeo si risveglia e si tinge di giallo. A Venezia non arriveranno tutti e ognuno ora teme per sé. Sulla Laguna i nodi si sciolgono e le donne protagoniste del romanzo faranno sentire la loro voce che viene da un passato sconvolgente.
Molesini si diverte a raccontare una storia di denari e di donne sullo sfondo dell’Italia fascista: la passione della Storia si coniuga ancora una volta con il gusto della narrazione e della letteratura.
Molesini ha pubblicato con Sellerio: Non tutti i bastardi sono di Vienna (2010, Premio Campiello 2011), La primavera del lupo (2013), Presagio (2014), Dove un’ombra sconsolata mi cerca (2019) e Il rogo della Repubblica (2021).
A cura dell’Associazione culturale Cinemareale con la biblioteca
Partecipazione gratuita, prenotazione consigliata telefonando allo 055669229 o venendo in biblioteca o scrivendo a bibliotecaluzi@comune.fi.it