Presentazione del libro "Pedagogia Clinica - Autenticità di una scienza" di Luca Fabbri

L’opera documenta l’autenticità della Pedagogia Clinica quale scienza socio-educativa fondata dal prof. Dott. Guido Pesci nel 1974.

Una sapienza nuova, autonoma, distintiva, il cui focus è l’aiuto alla persona e si rivolge a soddisfare, con impegni educativi e positivamente creativi, il vasto ambito dei bisogni della persona, valorizzando abilità e potenzialità. Una scienza con una propria epistemologia, metodi, metodologie, tecniche e una professionalità racchiusa nella figura del Pedagogista Clinico®. L’opera espone i chiari distinguo tra la Pedagogia Clinica nata dall’esigenza di individuare in modo rigoroso come fronteggiare i flagelli emarginanti la persona, promuovendone l’identità positiva e di cellula sociale, e le varie “pedagogie cliniche”.

Intervengono:
-dr. Luca Fabbri, autore, pedagogista clinico®
-prof. dott. Antonio Viviani, pedagogista clinico®, docente ISFAR, membro consiglio direttivo ANPEC
-prof.ssa dott.ssa Marta Mani, pedagogista clinico®, docente ISFAR, membro consiglio direttivo ANPEC
-prof.ssa dott.ssa Monica Maressi, pedagogista clinico®, docente ISFAR, direttore regionale ANPEC Toscana
-prof.ssa dott.ssa Olga Piemontese, pedagogista clinico®, docente ISFAR

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

L'iniziativa si terrà nella Sala storica Dino Campana

Scroll to top of the page