Presentazione del libro "La strada dei dodici passi" a cura di Allaman Allamani (La Parola per strada editrice Aps)

"La strada dei dodici passi" si confronta con il vastissimo territorio delle dipendenze

Alcolismo, ludopatia, tossicodipendenza, dipendenza relazionale, alimentare, spese compulsive e molteplici altre.

La strategia proposta si fonda sull'auto-terapia dell'autoaiuto, incentrata sulla Strada dei dodici passi, un programma germinato nel 1935 nel nordest degli Stati uniti, dal convergere di studi in differenti discipline: pedagogia, medicina, psichiatria, religione, pur senza una identificazione in nessuna di esse.

Quello dei 12 passi "è un cammino accidentato, che trova di frequente rovi, sassi e buche lungo la strada, e i nostri piedi soffrono e si feriscono.

Ma è anche un cammino di crescita, di raddrizzamento, di progressiva liberazione dagli inciampi".

Il libro raccoglie testimonianze di persone che continuano a seguire il percorso ed è rivolto anche a familiari, a operatori sanitari, e a quanti siano interessati a queste patologie e alla loro cura.

Intervengono:

  • Allaman Allamani, Medico psichiatra, terapeuta familiare, ricercatore ed educatore,
  • Metella Dei, ginecologa ed endocrinologa,
  • Don Paolo Arzani, sacerdote, parroco della chiesa di Santa Lucia sul Prato,
  • Pier Nicola Marasco, medico psichiatra.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

L'iniziativa si tiene nella Sala conferenze Sibilla Aleramo ed  è possibile seguire l'incontro anche in streaming sul canale YouTube della Biblioteca delle Oblate. 

Scroll to top of the page