“Si dice spesso che cani e gatti non vanno generalmente d’accordo perché hanno due modi di comunicare differenti; per esempio, un cane agita la coda per fare le feste mentre un gatto agita la coda per dire di essere molto arrabbiato. Ecco, la sfasatura è simile ma qui si tratta di esseri che hanno il dono della parola. La parola, pilastro fondamentale della civiltà e della creatività, a volte crea anche complicazioni. Non potendo gli umani annusarsi o agitare la coda, fabbricano reti di parole in cui si ingarbugliano, dando origine a situazioni drammatiche oppure, semplicemente, bizzarre.”
“Dialoghi con il testosterone”è un libro che raccoglie una serie di dialoghi realmente accaduti tra l’autrice e vari esponenti del genere maschile. L’opera si distingue per la sua capacità di unire il rigore dell’analisi critica alla leggerezza e alla verve dell’ironia. Tagliente, senza mai essere offensiva, Elena Corna mette in luce l’assurdità di modelli comportamentali, le aspettative culturali e certe dinamiche di potere.
L'iniziativa è rivolta agli adulti
Consigliata la prenotazione inviando una mail a bibliotecagalluzzo@comune.fi.it o telefonando allo 0552321765.