Il volume presentato ricostruisce una storia poco nota e dimenticata: quella di Goffredo Paggi, ebreo toscano che nel 1941 fu obbligato al lavoro coatto presso il Consorzio di Bonifica della piana di Sesto insieme ad altri lavoratori ebrei. La loro storia è impossibile da ricostruire per mancanza di documenti ma quella di Goffredo è stata ricostruita perchè fu arrestato e deportato nelle grandi retate fiorentine e mori ad Auschwitz. La sua storia, ricostruita da Vera Paggi, svela una trama di personaggi che hanno ruotato attorno a lui, alcuni cercando di salvarlo al destino che lo attendeva. Il libro di Vera Paggi ha riscoperto questa storia presentandone luci ed ombre e svelando finalmente il mistero.
Saluti istituzionali:
Luca Milani presidente Consiglio Comunale
Marco Bottino presidente Consorzio Bonifica 3 Medio Valdarno
Enrico Fink presidente Comunità Ebraica di Firenze
dialogano con l'autrice
Lorenzo Rinaldi primo dirigente tecnico Polizia di Stato
Daniele Vergari storico - Consorzio Bonifica 3 Medio Valdarno
Generale Antonino Zarcone storico militare
Prenotazione obbligatoria. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo labrevestate@gmail.com
L'iniziativa si terrà nella Sala storica Dino Campana