Presentazione del libro di Riccardo Maffei "Il Rosso e il Bruno" (Porto Seguro, 2022) e del libro di Massimo Materassi "La mia guerra" (Porto Seguro, 2021)

"Il Rosso e il Bruno", libro di Riccardo Maffei, è uno studio mirato a ricostruire l'immagine di due dei fenomeni totalitari del XX secolo, il bolscevismo e il nazionalsocialismo, percepita all'interno del totalitarismo fascista in Italia. Tale ricostruzione comprende sia l'analisi di fonti diplomatiche riservate sia quella di fonti pubbliche divulgative, permettendo quindi di delineare la percezione dei due fenomeni sia all'interno dell'ambiente fascista privato che dall'opinione pubblica.

Massimo Materassi "La mia guerra" (Porto Seguro, 2021)
È il 1918 nelle campagne intorno a Firenze, la guerra imperversa al fronte e nei piccoli paesi sono rimasti solo gli uomini che non possono combattere, le donne, i bambini e gli anziani. Angelo Nicolodi è un medico costretto a continuare la sua attività in assenza dei giovani impegnati nella guerra, come suo figlio Enrico. È appena stato trasferito dalla condotta di Marradi a quella di Borgo San Lorenzo, dove presto si troverà a combattere un’ulteriore battaglia: quella contro l’epidemia di influenza detta “spagnola”; ma ancora più tenaci da sradicare, ben più della malattia, saranno l’ignavia e l’ignoranza dei suoi nuovi concittadini, che in nome di un sentimento patriottico ormai scemato nell’animo dei più, nasconderanno fin quando sarà possibile la tragicità della situazione.  Una storia drammatica narrata con estrema cura e passione, che coinvolgerà il lettore anche per la sua impressionante attualità.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

L'iniziativa si terrà in Saletta incontri Joyce Lussu

Scroll to top of the page