Presentazione del libro di poesie di Arianna Fabbri “Xenofora. Stelle in cielo e in mare stelle” (Zona Contemporanea, 2023)

Marta Galietta, insegnante di Lettere, dialoga con l’autrice Arianna Fabbri. Partecipa Costanza Geddes da Filicaia, Docente di Letteratura Italiana Contemporanea, Università di Macerata.

La xenophora è una conchiglia che durante la crescita ingloba nella propria struttura sassi, altre conchiglie, a volte anche rifiuti. In maniera incredibile, crea delle “scelte artistiche”, finendo per creare una conchiglia unica e irripetibile. Così le poesie di questa raccolta, ognuna con il nome di una differente conchiglia, sono evidenze dell'evoluzione dell'autrice nella costruzione di un’appropriazione di alterità.

Arianna Fabbri è nata a Firenze nel 1974. Dopo la Maturità classica si è laureata in Lingue e ha conseguito un dottorato di ricerca in Iberistica all'Università di Bologna. Ha studiato in particolare la poesia centroamericana. Insegna lingua e letteratura spagnola presso un liceo linguistico. Le sue poesie hanno ricevuto riconoscimenti in vari premi letterari.

L'iniziativa è rivolta agli adulti

A cura della biblioteca

Partecipazione gratuita, prenotazione consigliata, telefonando allo 055669229 o venendo in biblioteca o scrivendo a bibliotecaluzi@comune.fi.it

Scroll to top of the page