Tanti sono gli enigmi dello spazio, ma forse la crisi climatica è il tema cruciale del nostro tempo. Il modo in cui produciamo e utilizziamo l'energia ha sempre "disegnato" le civiltà, ed è quindi essenziale trovare un modo equo ed efficace di realizzare la transizione energetica, per evitare le conseguenze più gravi della catastrofe climatica.
In questo libro l’autore dimostra che effettuare una rapidissima e integrale transizione dai combustibili fossili alle fonti rinnovabili non è solo necessario ma è già possibile, anzi urgente, e utile a contrastare le disuguaglianze e migliorare le condizioni di vita dei cittadini.
Con: Marco Giusti, autore del libro
Moderano:
Luca Pardi - IPCF-CNR Pisa
Gaia Pedrolli, insegnante e attivista EcoLobby
La presentazione è a cura di Caffè-Scienza A.P.S. in collaborazione con EcoLobby
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it
L'iniziativa si terrà nella Sala conferenze Sibilla Aleramo