“A ottantacinque anni dalla promulgazione delle leggi razziali, l'autrice ci offre una nuova storia al femminile. Una bambina, soltanto perché è ebrea, è costretta a lasciare Roma con la sua famiglia, i giochi, la scuola, gli amici, per intraprendere un lungo viaggio verso l'Argentina, e ritornare in Italia in età adulta. La vita di Anna Bises fa parte a pieno titolo della Storia del Novecento, delle sue ferite, degli urti della storia, con i quali donne come lei hanno dovuto fare i conti e riformulare la propria identità”.
Sarà presente l’Autrice. Presenta Giovanna Bagni, socia ANPI.
La partecipazione è gratuita, con ingresso libero fino a esaurimento posti. Per informazioni telefonare allo 055432506 o scrivere a bibliotecabuonarroti@comune.fi.it
L'iniziativa si svolge nell'ambito della rassegna "Si scrive Marzo, si legge Donna 2024"