“Il conto dei passi e dei bottoni”, opera prima dell’autore, nasce dalla voglia di far luce nella vita della protagonista: Nori, realmente esistita, nonna di Basevi e voce narrante, è una donna coraggiosa e moderna, piena di zone d’ombra e ricordi forti, narratrice di racconti e di una verità nascosta con la voglia di liberarsi del suo passato più segreto.
Il romanzo è ambientato nel quartiere di Campo di Marte e ci racconta anche della vita di questa zona con piccole fabbriche, fonderie molto operose, la stazione dei treni e una villa abitata dalla famiglia dell’autore.
L'iniziativa è rivolta agli adulti
A cura della biblioteca
Partecipazione gratuita, prenotazione consigliata, telefonando allo 055669229 o venendo in biblioteca o scrivendo a bibliotecaluzi@comune.fi.it