Presentazione del libro di Benedetta Capezzuoli “Anodo sacrificale” (Edizioni del Faro, 2024)

Il romanzo si concentra sui rapporti familiari e interpersonali, che formano la trama centrale e connettono i personaggi. Il protagonista, Enrico, è un medico ospedaliero, ma il suo vero obiettivo è quello di creare empatia e prendersi cura delle relazioni umane, partendo da quelle con la sua famiglia. I personaggi sono inizialmente presentati in una realtà complessa e caotica, che lentamente si sviluppa in un intreccio armonioso di destini incrociati, in cui ognuno cerca affinità elettive.

Il romanzo si basa su una ricomposizione esistenziale che rafforza i legami costruiti nel corso della vita. Questo processo di riunione e consolidamento dei legami viene rappresentato nel contesto di una “mini crociera” nel santuario dei cetacei, dove il protagonista e la sua famiglia allargata fungono da guida per gli altri "naviganti" alla ricerca di se stessi.

Il contesto geografico della storia è ancorato al capoluogo toscano e al Mediterraneo (“mare nostrum”), luoghi che fanno da sfondo alle scelte di vita dei personaggi, sia potenziali che già realizzate. La storia si sviluppa con una sincera riflessione sulla vita, più incentrata sui suoi doni piuttosto che sulle sue perdite o conquiste. L’ambientazione toscana autentica fa da sfondo a questa narrazione coinvolgente e intima.

L'evento è per adulti

A cura della Biblioteca

La partecipazione gratuita con prenotazione consigliata, telefonando allo 055669229 o scrivendo a bibliotecaluzi@comune.fi.it

Scroll to top of the page