Presentazione del libro di Ada Antonelli "Ancora in tempo. La fragilità e la forza delle parole" (Gruppo Albatros Il Filo, 2022)

Ricordare il proprio vissuto, narrare a se stessi momenti di vita importanti aiuta a capire quanto sia complessa la mente umana, quanto sia misterioso il cuore e quanto sia difficile farli convivere. Ma ancora di più, ritrovarsi e riconoscersi nei racconti di altri che attraversano le stesse difficoltà è un buon antidoto contro la realtà virtuale sempre più dominante e pervasiva, guidata dal culto dell'apparire e del perfezionismo artefatto, ma che conduce sempre più spesso a un isolamento reale.

Le persone che hanno dato vita a questo libro, con i loro racconti, le loro ansie e le loro paure hanno trovato la forza di reagire ed affrontare le loro insicurezze narrandosi, ascoltandosi, affidandosi alla guida di una premurosa alleata. Questi percorsi, ognuno dei quali è unico, partono dal vissuto reale, quotidiano, per dimostrare che si è "ancora in tempo", sempre, per essere ascoltati e compresi, sorretti e guidati nel riconoscersi fragili e vulnerabili, ma capaci di affrontare nuove sfide per una consapevole rinascita.

Dialoga con lautrice Daniela D'Angelantonio, esperta di letteratura per l'infanzia. 
Con l'intervento della violinista Valentina Berzi (gruppo Firenze Classsica)

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

L'iniziativa si terrà in Sala conferenze Sibilla Aleramo

Scroll to top of the page