La trama del romanzo è ispirata a fatti veri accaduti in Perù negli anni novanta del 900. A partire da quegli eventi si dipana una storia emozionante che unisce in modo efficace e avvincente le vicende dei protagonisti, che si muovono tra Perù, Germania e Italia, in un percorso di vita lungo mezzo secolo.
Diversi per nazionalità, cultura e colore della pelle, i protagonisti del romanzo "La ballata dei destini incrociati" sono accomunati dallo stesso orizzonte ideale che aspira a una società fondata sulla giustizia, là dove invece prosperano sfruttamento, razzismo e violenza.
Gli eroici guerriglieri Xavier, Ester e il giovanissimo Hector; Giacomo, prete di periferia e al tempo stesso noto teologo della liberazione, inviso ai potenti di turno quanto alla chiesa istituzionale; Ingrid la bella e coraggiosa giornalista tedesca impavida nel combattere i dittatori; Josè, tastimone scomodo di un eccidio, riparato in Italia dopo una rocambolesca fuga per terra e per mare e altri ancora vivono storie da mozzare il fiato, dove avventura, amore e ideali si fondono in un amalgama felice.
