Pieni a rendere. R-esistenze nel rione di San Jacopino

Inaugurazione al Circolo ARCI Porta a Prato (via Ponte alle Mosse, 33) mostra “R-esistenze nel rione di San Jacopino” che racconta le trasformazioni di questo rione del quartiere 1

Inaugurazione della mostra fotografica “R-esistenze nel rione di San Jacopino” (9-11 giugno) che racconta le trasformazioni del rione di San Jacopino e, attraverso le immagini, intende attivare un’interazione con lo spettatore-visitatore allo scopo di dare vita ad una narrazione collettiva che restituisca l’identità di questa parte della città. Le foto e i materiali esposti permetteranno allo spettatore di interrogarsi sui cambiamenti che hanno riguardato quest’area e che, a partire dagli anni Sessanta, hanno mutato il volto del rione. La resistenza della popolazione – che si è manifestata con una lunga occupazione di un’area rimasta non edificata – ha permesso la realizzazione del complesso scolastico conosciuto come Scuola Gialla e il giardino di San Jacopino, rimasti fino ad oggi forti presidi di socialità, di cultura e di cittadinanza attraverso soprattutto l’azione del Circolo ARCI dei lavoratori di Porta a Prato e l’associazione Giardino San Jacopino. La mostra nasce all’interno di “Pieni a rendere” un progetto che, grazie all’azione della biblioteca, ha come obbiettivo valorizzare gli spazi per la comunità del quartiere realizzando un percorso di narrazione collettiva che ne restituisca l’identità.

Ingresso libero

A cura di Adriana Dadà, Federico Niccolai, Stefano Quaglia, Stefano Sansavini (Circolo Arci Porta a Prato) in collaborazione con la Biblioteca Fabrizio De André

Le attività sono realizzate con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura.

Scroll to top of the page