Pieni a rendere. Dal libro al racconto di sé

4 laboratori dedicati a bambini e famiglie dedicati al racconto di sé all’interno di “Pieni a rendere” un progetto che, grazie all’azione della biblioteca, ha come obbiettivo valorizzare gli spazi per la comunità del quartiere realizzando un percorso di narrazione collettiva che ne restituisca l’identità.

Uno di questi spazi sarà il cortile dello Spazio Gianburrasca, tra la scuola Rucellai e il nido Palazzuolo, che nasce come un luogo per l’infanzia dove anche l’adulto è protagonista. Lo stesso accadrà anche durante i laboratori, dove adulti, bambini e bambine si incontreranno nelle storie. Sono stati individuati quattro temi che verranno sviluppati attraverso delle letture, ogni incontro prevede la lettura di 3 storie (scelte per rivolgersi a ogni fascia d’età, dalla prima infanzia all’adolescenza).

12 ottobre 2023
Il tempo: Tutti i grandi sono stati piccoli ma pochi di essi se lo ricordano.
Lettura di tre storie a tema tempo/età
Laboratorio: La clessidra. Costruzione di una clessidra.

Ogni incontro prevede la lettura di 3 storie diverse per fascia di età (0-3, 3-6 e 7-14) ma sono pensate per coinvolgere comunque tutti e tutte e la lettura verrà organizzata con metodologie diverse come: proiezione delle immagini, scatola narrante, teatro Kamishibai, lettura classica.

Anche nei laboratori, a tema unico, le tecniche per la realizzazione verranno differenziate per fascia d’età.

Al termine dei laboratori verrà chiesto ai partecipanti di raccontare la propria storia facendo riferimento al tema affrontato. La narrazione di sé avverrà in diverse forme, attraverso le immagini, la narrazione orale, la produzione grafica (disegno, macchina fotografica, registratore).

A cura di: Spazio Gianburrasca e Ass. Gli Anelli Mancanti in collaborazione con la Biblioteca Pietro Thouar

Su prenotazione telefonando allo Spazio Gianburrasca allo 055210092 (in orario 16:00-19:00). Massimo 14 bambini accompagnati da 1 adulto

L'iniziativa rientra nel Progetto Città che legge: #avvicinareladistanza e si terrò presso lo Spazio Gianburrasca (via Palazzuolo 35)

Scroll to top of the page