Parole in cammino. Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia - Seconda edizione fiorentina

L’evento, promosso dall’associazione La parola che non muore, in collaborazione con l’associazione – e testata giornalistica specializzata – La Voce della Scuola, è realizzato con la collaborazione del Comune di Firenze e del Consiglio Regionale della Toscana, il patrocinio della Regione Toscana, la sponsorizzazione di UniCoop Firenze e il supporto delle Biblioteche comunali fiorentine.

L’italiano e le altre lingue

Ore 16.00

MARINA MORBIDUCCI (Sapienza Università di Roma) e ENRICO TERRINONI (Università per Stranieri di Perugia e Centro interdisciplinare B. Segre dell’Accademia Nazionale dei Lincei), Gli intraducibili. Dibattito coordinato dagli studenti del Parlamento della Toscana

Ore 16.45

DANIELE MAZZACANI, economista e geolinguista, Anglofilia, anglofobia o terza via? Dibattito coordinato dagli studenti del Parlamento della Toscana

Ore 17.30

Premiazioni per il “Dante Slam” e per gli altri progetti per le scuole Peccati di lingua

Ore 18.15 Peccati di lingua

Con PASQUALE MARIA CIOFFI (amministratore unico di Cloudsolutions) e SIMONETTA PATTUGLIA docente di Marketing, Comunicazione e Media e curatrice di Food, Wine & Co. (Università degli Studi di Tor Vergata). Premio “Visioni” a JOE BASTIANICH Premia Giulio Ancilli, CEO Prometeo srl

La partecipazione all'iniziativa è gratuita ed è consigliata la prenotazione online oppure contattando la Biblioteca al numero 055 261 6512 o all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it. L'iniziativa si terrà in Sala storica Dino Campana

Scroll to top of the page