“Lingua e comunicazione politica d’oggi” con Massimo Cacciari, professore emerito presso la facoltà di filosofia dell’Università San Raffaele di Milano. Dibattito coordinato dal Parlamento degli studenti della Toscana. Conduce Massimo Arcangeli, linguista e scrittore
Le anteprime di "Parole in cammino. Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia" rappresentano un percorso di approfondimento con le scolaresche e la cittadinanza sui temi che il Festival affronta in ogni edizione per una maggiore consapevolezza dell’italiano e delle lingue d’Italia.
La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione online oppure contattando la Biblioteca al numero 055 261 6512 o all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it. L'iniziativa si terrà in Sala conferenze Sibilla Aleramo
Il Festival, patrocinato dal "Comitato Nazionale Per La Scuola della Repubblica", ente accreditato dal MIM, è valido come corso di formazione docente. Il personale è esonerato per tutte le giornate dal servizio, ai sensi del CCNL vigente. Per iscrizione codice SOFIA: 81249 . Per informazioni contattare il numero 3313013200 o inviare una e-mail all’indirizzo paroleincammino2@gmail.com
L’evento, promosso dall’associazione "La parola che non muore", in collaborazione con l’associazione e testata giornalistica specializzata "La Voce della Scuola", è realizzato con la collaborazione del Consiglio Regionale della Toscana e del Comune di Firenze, il patrocinio della Regione Toscana, la sponsorizzazione di UniCoop Firenze e il supporto delle Biblioteche comunali fiorentine.