Mostra "Parole in giro. Libri e lettori in città", curata dall’Art Director della rivista Erodoto 108 Giovanni Breschi

Nell’ambito della rassegna IDENTITIES. Leggere il contemporaneo (VI edizione) ideata e organizzata dall’associazione culturale La Nottola di Minerva, in collaborazione con il Comune di Firenze, la Fondazione CR Firenze e lo sponsor Tram di Firenze S.p.A.

Saranno presenti:
Giovanni Breschi – fotografo, Art Director Erodoto 108
Paolo Ciampi – scrittore, giornalista
Stefania Costa – curatrice di eventi letterari
Giacomo Micheli – editor, Casa Editrice Giuntina
Elena Molini – scrittrice, libraia, Piccola Farmacia Letteraria
Elisabetta Salvatori – attrice, La fioreria delle storie
Letizia Fuochi – autrice, cantautrice

I fotografi in esposizione saranno: Isabella Balena, Corrada Onorifico, Valeria Cipolat, i fotografi del Gruppo fotografico Il Cupolone di Firenze (A. Piras, A. Tomassi, C. Galletti, C. Midollini, D. Giampa, MG Dainelli, ML Finischi, S. Sabatini), i fotografi del gruppo fotografico Fotografi del levante Fiorentino di Pontassieve, Letizia Sgalambro, Andrea Semplici, Leonardo Mincolelli e altri…

Il progetto nasce dal desiderio di illustrare la passione per la lettura in città: dalla metropolitana ai parchi, dalle piazze ai supermercati.

Saranno presenti artisti e scrittori e operatori della cultura che racconteranno la loro esperienza attorno al mondo del libro e della lettura: il diritto di ognuno di poter esprimere la propria identità e raccontarlo con le fotografie e con letture selezionate di autori e autrici, immagini visive o figurate che restituiscono senso, libertà e profondità esistenziale nella quotidianità.

Letture e accompagnamento musicale a cura di Letizia Fuochi

Sarà possibile visitare la mostra dal 15 al 30 giugno in orario di apertura della biblioteca compatibilmente con gli eventi ospitati nella sala.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

L'iniziativa si terrà in Sala conferenze Sibilla Aleramo

Scroll to top of the page