Materie plurali femminili

Conferenza performance a cura dell'Associazione Nazionale Case della Memoria

Nelle case degli uomini definiti "illustri" hanno abitato donne di cui a oggi non ci sono che rade tracce o nessuna, donne che con loro condividevano legami familiari, spazi e tracciati di vita, cui nel migliore dei casi la memoria collettiva ha dato il tributo e l'onere del titolo di "muse". Donne a cui non sono dedicate case museo.

L'Associazione Nazionale Case della Memoria - che rivolge il suo impegno a raccontare i grandi personaggi della storia attraverso le loro case - ha ideato per loro una conferenza spettacolo, auspicando "una 'casa' tutta per sé", con l'intento di riflettere su come il patriarcato abbia agito per contrastare l'esistenza stessa, la piena espressione e la visibilità delle donne.

Intervengono:

  • Lisa Capaccioli, performer, regista, drammaturga
  • Annalisa Garzia, musicista e professoressa d'orchestra

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

L'iniziativa si terrà nella Sala storica Dino Campana

Scroll to top of the page