La Scuola: lo spazio nel quale costruire insieme il presente e il futuro

L’Ufficio Scolastico e la testimonianza di alcuni studenti rifletteranno sulle domande: la gentilezza cambia la qualità della vita. Come si può introdurla nella scuola e a cura di chi? Cosa si potrebbe proporre per avere gentilezza o più gentilezza nella scuola, cosa dovrebbe cambiare? I genitori e gli insegnanti che vorranno partecipare avranno la possibilità di esprimere i loro punti di vista e confrontarsi con i relatori. Coordina Anna Maria Palma

Saluti istituzionali
Vicesindaca Alessia Bettini
Assessore all'Educazione, Welfare e Immigrazione, Sara Funaro
Dr.ssa Milva Segato dell'USR

Interventi:
Prof. Silvia Guetta Docente UNIFI
Dottor Renato Palma Medico Psicoterapeuta
Dottor Franco Cracolici Medico Agopuntura
con il contributo dell'Associazione Arcobaleno e i Coordinatori del Progetto AffAmarsi

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

L'iniziativa si terrà in Sala conferenze Sibilla Aleramo

Scroll to top of the page