La mostra “Memorie in viaggio: Fosco Maraini, Tiziano Terzani”, ideata dall’Associazione Nazionale Case della Memoria

Il viaggio e la stanzialità, i luoghi fisici dell’abitare e l’andare, l’esplorazione che scrittori e scrittrici compiono sul posto - interiormente e sulla pagina - e quella che il loro corpo e la loro mente conosce uscendo dai propri perimetri abituali, dai tracciati più familiari, spingendosi talvolta oltre ogni distanza immaginata, avventurandosi in cerca di bagliori sconosciuti di sé e dell’altro da sé.

La mostra “Memorie in viaggio: Fosco Maraini, Tiziano Terzani”, curata dall’Associazione Nazionale Case della Memoria, racchiude queste due attitudini non antitetiche ma inseparabili, compenetrate, e a vent’anni dalla morte dei due inesausti viaggiatori, propone una teoria di ottanta fotografie – quaranta per ciascun autore – che dipanano il filo del loro profondissimo dialogo con l’Oriente.

“Finirai per trovarla la Via, se prima hai il coraggio di perderti”, ha scritto Terzani in Un altro giro di giostra.

Gli scatti – tutti originali – si devono all’Archivio Terzani e al supporto di Angela Terzani Staude, unitamente al Comune di Molazzana, tramite la mediazione del CAI di Garfagnana cui erano state donate dallo stesso Fosco Maraini, nonché all’archivio Maraini, custodito dal circolo Viesseux e da Alinari.

La mostra è curata da Marco Capaccioli, Adriano Rigoli e Gloria Venturi. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del Festival delle associazioni culturali fiorentine.

L'inaugurazione si terrà alle ore 18.30, sarà possibile visitare la mostra fino al 20 settembre negli orari di apertura della biblioteca. Sarà possibile visitare la mostra fino al 20 settembre, ore 17.30.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

L'iniziativa si terrà nella Sala conferenze Sibilla Aleramo

Scroll to top of the page