Il gruppo di fotografia la Camera Chiara inaugura e presenta l’ultimo progetto fotografico realizzato sul tema dell’autoritratto
Prendendo spunto dalla bandella laterale del libro, dove di solito è inserita una breve biografia dell’autore, sviluppiamo il tema dell’autoritratto.
Osservare la nostra immagine impressa in una fotografia può essere un punto di partenza per raccontarsi. Nel nostro caso, partendo dagli oggetti, dagli ambienti e dai ricordi che più ci rappresentano abbiamo costruito un particolare “identikit emotivo”. Un passo fondamentale per costruire il nostro “autoritratto” fotografico è consistito in un laboratorio, in cui ognuno di noi, guardandosi prima allo specchio e dopo in un selfie con il cellulare, rispondeva (con al massimo tre aggettivi) alle seguenti domande: Come mi vedo?, Come mi vedono gli altri?, Come mi sento?
Le parole scaturite dalle risposte alle tre domande hanno contribuito a delineare le diverse emozioni suscitate da questa introspezione (da perspicace, pensieroso, sorridente, così così a tranquilla, con i miei anni, divertita, strampalato, per concludere con calmo, non lo so, anonima ecc.); e hanno consentito la costruzione di un “identikit” che, partendo dalla lettura collettiva delle immagini portate da ognuno di noi, ha prodotto nove racconti, composti da una o più immagini e un testo scritto, completando così ogni “Autoritratto”.
A cura del gruppo fotografico la Camera Chiara.
Sarà possibile visitare la mostra dal 23 maggio al 30 giugno, durante gli orari di apertura della biblioteca:
lunedì 14-19;
da martedì a venerdì 9-19;
sabato 9-13;
domenica 10-18;
Ingresso libero.
Per informazioni contattare la biblioteca al numero 055 261 6030, oppure all'indirizzo email bibliotecapalagio@comune.fi.it.