Il femminile nella fiaba

Le fiabe sono spesso additate come scrittura sessista. Ma è davvero così? Analizzando da vicino l’opera di Charles Perrault si vedrà riaffiorare il carattere provocatorio e sovversivo delle sue celeberrime fiabe.

D’altra parte, l’intenzione di ripensare le fiabe ha dato vita, in epoca contemporanea, a “riscritture” che costituiscono un contributo prezioso al dibattito sulla condizione delle donne.

L'iniziativa nell'ambito della rassegna "Si scrive Marzo, si legge Donna 2024" è rivolta agli adulti ed è a cura della professoressa Alice Toccafondi, Associazione FILROUGE Docenti Francese.

Prenotazione non necessaria. Per informazioni telefonare al numero 055 351689 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadeandre@comune.fi.it

Scroll to top of the page