Gruppo di lettura. Il libro scelto per questo incontro è “Don Giovanni in Sicilia” di Vitaliano Brancati

Il Gruppo di Lettura si confronterà sul libro di Vitaliano Brancati, pubblicato per la prima volta nel 1941 da Rizzoli e da cui Alberto Lattuada ha tratto il film omonimo nel 1967.

Il romanzo si svolge in Sicilia alla fine degli anni ’30. Giovanni è uno scapolo di quaranta anni che vive a Catania con le tre sorelle. Passa gran parte del suo tempo con i suoi amici nei bar, divertendosi, e nei viaggi d’affari, guardando le belle donne. Un giorno però incontra Ninetta e se ne innamora. Si fa nuovi amici, tra cui Giovanni che lo aiuterà a conoscere meglio Ninetta con cui poi si fidanzerà e si sposerà. Dapprima vanno a vivere in una nuova città, Abbazia, che però non piace a Giovanni. Così marito e moglie si trasferiscono a Milano. Nella nuova casa Giovanni si abituerà a ricevere tutti i giorni persone importanti e scrittori con le loro mogli, perderà alcune sue vecchie abitudini, come quella di dormire al pomeriggio, di cui ora si vergogna. Quando Ninetta rimane incinta, decidono di tornare per un periodo in Sicilia: Giovanni in casa con le sorelle e Ninetta con i suoi genitori. Qui, preso dalla malinconia, Giovanni si ricorda della vita passata e di tutte le occasioni sprecate che gli si erano presentate con le mogli dei suoi ospiti milanesi, di cui non aveva approfittato.

L'iniziativa è rivolta agli adulti ed è a cura della biblioteca

La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055 669229 oppure scrivere a bibliotecaluzi@comune.fi.it

Scroll to top of the page