Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 16 :30
Incontri di approfondimento delle opere in cartellone al Teatro del Maggio. Durante l’incontro si presenterà "Alcina" di Georg Friedrich Haendel
Ore: 16 :45
BiblioteCaNova Isolotto ospita un laboratorio di lettura espressiva “Il tempo e lo spazio delle parole” ideato e curato da Gianluigi Tosto, Associazione culturale Versiliadanza.
Ore: 17 :00
Incontri di approfondimento delle opere in cartellone del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino all'Opera di Firenze, a cura dell’Associazione Amici del Maggio. Alcina di Georg Friedrich Haendel
Ore: 17 :30
Torna l’appuntamento per i più piccoli lettori di BiblioteCaNova Isolotto e le loro famiglie, con una grande novità: da settembre si raddoppiano gli appuntamenti. Ci vedremo il primo lunedì del mese alle 17.30 e come sempre il terzo sabato del mese alle 10.30 su un morbido tappeto pieno di libri, storie e canti.
Ore: 17 :30
Il Gruppo di Lettura si confronterà sul libro di Vitaliano Brancati, pubblicato per la prima volta nel 1941 da Rizzoli e da cui Alberto Lattuada ha tratto il film omonimo nel 1967.
Scroll to top of the page