Incontri tematici di lingua italiana del Gruppo territoriale di Firenze MCE (Movimento di Cooperazione Educativa) La tematica trattata per questo incontro si rivolge alla riflessione linguistica valenziale per un’educazione linguistica attiva e cooperativa.
Compito della grammatica è aiutare chi si serve della lingua e chi lavora con essa sempre più consapevole delle scelte che si aprono, delle loro ragioni e delle implicazioni. La riflessione linguistica ha un ruolo fondamentale nella costruzione del percorso di educazione linguistica democratica. L’approccio valenziale alla riflessione consente di partire dalle varie esperienze linguistiche presenti nella classe, dalla testualità e dalla creazione di una comunità dialogante che legge, osserva, esplora, analizza, riflette e definisce i fatti linguistici e le loro interrelazioni. Durante l’incontro ci si avvierà alla costruzione di percorsi didattici dove, grazie all’approccio valenziale, morfologia e sintassi sono integrate andando al di là della superficie dei testi.
L'iniziativa è rivolta agli adulti
A cura del Movimento di Cooperazione Educativa
Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria, telefonando allo 055/2625723, venendo in biblioteca o scrivendo a bibliotecapieraccioni@comune.fi.it, oppure contattando MCE al seguente recapito telefonico 3474316451 per il gruppo di lingua e alla mail giuntimarisa@alice.it per il gruppo di matematica.