Giorno del Ricordo

In occasione della Giornata del Ricordo, la Biblioteca delle Oblate in collaborazione con la Direzione Istruzione, Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (Comitato di Firenze) e con l'Istituto Storico della Resistenza Toscana organizza una mattina dedicata alle scuole per ricordare gli avvenimenti storici.

Programma della Giornata:
- Ore 10:30 Saluti Istituzionali
- Ore 10:45 "Radici, violenze, esodo: storia di un confine”- Matteo Mazzoni (Direttore dell'Istituto Storico della Resistenza Toscana)
- Ore 11:05 L’esodo a Firenze - Daniela Velli (Presidente Comitato Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia - Consigliere Nazionale)
- Ore 11:15 Testimonianza o lettura (esule di prima generazione che ha vissuto l'esperienza di Sant’Orsola)
- Ore 11:30 Testimonianza (esule di prima generazione)
- Ore 11:45 Proiezione del video "Magazzino 18" di Simone Cristicchi (4:05 minuti)
- Ore 11:50 Giorno del Ricordo - “Abbattere muri per costruire ponti” - Daniela Velli (Presidente Comitato Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia - Consigliere Nazionale)
- Ore 12:05 Sulle tracce della Storia, Viaggio sul Confine orientale italiano - Gli studenti della classe V del Liceo dell’Istituto di Istruzione Superiore Tecnica e Liceale “Russell-Newton” raccontano la loro esperienza di scambio con gli studenti del Liceo italiano di Fiume/Rjieka (Croazia).
- Ore 12:20 Concerto Scuola di Musica di Fiesole - concerto degli esuli di terza generazione

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

L'iniziativa si terrà nella Sala conferenze Sibilla Aleramo

Scroll to top of the page