Giornata conclusiva del Progetto di Formazione Internazionale Erasmus Plus

Approfondimenti su:
“Close: inclusive learning environments & SEL (Socio Emotional Learning) through cinema”
“Close - Il cinema visto da vicino: creazione di ambienti educativi inclusivi attraverso il cinema”

Programma
h 9: arrivo e posizionamento interpreti 
h 9.30 Saluti istituzionali:
- Tiziana Mori - Responsabile E.Q. Biblioteche comunali fiorentine
- Sara Funaro – Assessora Comune Fi: Educazione, welfare, immigrazione 
h 10:  Obiettivi e metodologia del progetto EU ‘CLOSE’ Presentazione a cura dei Partners.
h 10.30: Archivio AAMOD: “Unarchive Found Footage Festival ” 
h 11: Federica Fabbiani, critica, scrittrice: Rappresentazione delle donne nel cinema, da “Ritratte”.
h 11.30: coffee break
h 12: Marina Capponi: Associazione Avvocati, il progetto per la formazione giuridica.
h 12.20: Conclusione dei Lavori con i partecipanti 
- Discussants: Maresa d’Arcangelo, Silvia Lelli
- Saluto con clips da La Traversée, di Florence Miailhe  

A cura di:
Laboratorio Immagine Donna, Firenze (I)
My School, Viterbo (I) St. Thomas’ International 
T-HAP, Agios Andreas - Nicosia, Cipro  
Lycee Charles Et Adrien Dupuy, Le Puy En Velay - Auvergne, Francia
Glocal Factory, Verona (I)
SOU Josif Josifovski, Gevgelija - Nord Macedonia

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

L'iniziativa si terrà nella Sala conferenze Sibilla Aleramo

Scroll to top of the page