Generare libertà nell'interdipendenza: presentazione del libro di Chiara Giaccardi e Mauro Magatti "Generare libertà. Accrescere la vita senza distruggere il mondo" (Il Mulino, 2024)

Ottava edizione della rassegna "Felicità Metropolitane" a cura dell’Associazione culturale La Nottola di Minerva.

Gli autori dialogano con Wlodek Goldkorn e Maria Cristina Carratù
Letture a cura di Federica Miniati
Introduce Matteo Abriani

 

È ormai un fondale squarciato e pieno di crepe l’idea di un capitalismo dallo sviluppo virtuoso e illimitato, di una crescita a dismisura senza effetti collaterali squassanti su gran parte della popolazione mondiale, di vite umane debordanti e rapaci votate all’individualismo più spinto, che però siano in grado di rispettare l’ecosistema in cui sono inscritte senza falcidiarlo.

“Il mondo che siamo arrivati a desiderare, se abbandonato a se stesso, distruggerà i presupposti stessi della vita”. Citano Judith Butler nel loro Generare libertà. Accrescere la vita senza distruggere il mondo, Chiara Giaccardi e Mauro Magatti, facendo scaturire la loro riflessione dal constatare l’immane avanzamento delle condizioni di vita che gli ultimi due secoli hanno prodotto sul pianeta.

Soprattutto però si tratta di un processo di crescita non ancora universale e interamente inclusivo, bensì di un tracciato segnato da innumerevoli ombre e contraddizioni, da entropia e da esiti deflagranti da un punto di vista climatico, da migrazioni e squilibri demografici, da disuguaglianze che sono ancora come ferite aperte sulla pelle del pianeta.

Il principio da cui dunque far germinare una concezione della vita sostenibile per noi e per il nostro mondo è un principio di relazione grazie al quale siamo parte integrante della natura e non suoi dominatori incuranti e dispotici, un principio che ci lega gli uni agli altri in maniera interdipendente.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

L'iniziativa si terrà nell'altana Marielle Franco

Scroll to top of the page