FRIDA KAHLO

Frida Kahlo è una delle pittrici messicane più famose e apprezzate al mondo, grazie ai suoi autoritratti surrealisti e al suo stile personale, mescolava infatti elementi diversi legati alla sua esperienza personale di donna. Frida Kahlo è divenuta il simbolo del femminismo perché lottava
contro le discriminazioni di genere. La sua sessualità d’altronde non è mai stata chiusa in gabbie sessiste, lei ebbe anche relazioni con delle donne, era bisessuale e lo ammetteva tranquillamente essendo intollerante all’ipocrisia e alle convenzioni sociali stabilite.

Conferenza di Anita Norcini, teologa, docente presso la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale, Presidente dell’Associazione Agape, dialogo interreligioso, Presidente dell’Associazione CreatiVITA.

L'iniziativa si svolge nell'ambito della rassegna "Si scrive Marzo si legge Donna 2023" a cura delle Biblioteche Comunali Fiorentine.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

L'iniziativa si terrà in Sala storica Dino Campana

Scroll to top of the page