Narrazione teatrale e musicale ispirata al libro collettivo “Fiori dai muri” a cura di E. Paglicci e C. Catapano, (Susil Ed., 2020). Con Elena Paglicci (attrice e autrice), Elena Mariani (soprano e attrice), Claudia Duranti (arpa barocca). Testo di Elena Paglicci. A cura dell’Associazione “Nova Refractio compagnia d’arte”.
“La Terra ha i suoi diritti”, recita il titolo di un libro di Vandana Shiva. Ma sembra che in questo momento i diritti della Terra siano sempre più offesi: la guerra, lo sfruttamento dei territori, la mancanza di attenzione alla natura e ai diritti umani, rischiano di farci dimenticare grandi conquiste del pensiero europeo. Volgiamo quindi lo sguardo alle nostre radici culturali, i grandi miti della cultura greca, per cercare un contatto profondo con i nostri valori, come la tutela dei diritti, e un pensiero di resistenza e rinascita collettiva. Intrecceremo i fili di due storie antichissime, quelle di Persefone e Arianna, per far emergere un disegno del mondo a noi contemporaneo, prigioniero del conflitto tra Odio, che si manifesta nella guerra, e Vita, con le sue energie generose e trionfanti. I temi della Natura, della Vita e del Femminile, strettamente connessi, sono al centro del percorso che faremo insieme, da un mondo ferito e oppresso, verso la nuova nascita dell’armonia e del rispetto. Il testo sarà accompagnato dall’arpa barocca di Claudia Duranti, che eseguirà musiche tradizionali, e con il soprano Elena Mariani “Il lamento di Arianna” di Monteverdi.
La partecipazione è gratuita, consigliata la prenotazione, fino a esaurimento posti. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055432506 o scrivere a bibliotecabuonarroti@comune.fi.it