Per comprendere a fondo il significato della Transizione Ecologica e quali cambiamenti questa comporti nella vita quotidiana di ciascunə, la rassegna affronta il tema da diversi punti di vista: alimentazione e produzione alimentare, cambiamento climatico, commercio equo e solidale, energia, economia, inclusione, rifiuti. Tutte questioni profondamente legate ai valori e agli ideali di sostenibilità ambientale, giustizia sociale, solidarietà e consumo critico.
Il Festival è un’occasione di formazione e informazione che permetterà di conoscere meglio le realtà istituzionali, associative e imprenditoriali protagoniste della transizione ecologica in Toscana e in Italia. Sarà inoltre un’opportunità per associazioni e imprese di fare rete per agire insieme sul territorio.
Il Festival della Transizione ecologica è un evento realizzato con il contributo della fondazione CR Firenze e con il sostegno del Comune di Firenze.
Titolo incontro: La transizione ecologica può ridurre il divario tra nord e sud del mondo?
Intervengono:
- Giorgio dal Fiume - membro del CDA della World Fair TrWade Organisation
- Azzurra Rinaldi - economista femminista, insegna Economia Politica presso l’Università Unitelma Sapienza di Roma
Modera: Elisa Ticci - Professoressa dell’Università di Siena - insegna economia dello sviluppo, economia internazionale ed economia politica.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it
L'iniziativa si terrà nella sala conferenze Sibilla Aleramo