Per comprendere a fondo il significato della Transizione Ecologica e quali cambiamenti questa comporti nella vita quotidiana di ciascuno, la rassegna affronta il tema da diversi punti di vista: alimentazione e produzione alimentare, cambiamento climatico, commercio equo e solidale, energia, economia, inclusione, rifiuti. Tutte questioni profondamente legate ai valori e agli ideali di sostenibilità ambientale, giustizia sociale, solidarietà e consumo critico.
Il Festival è un’occasione di formazione e informazione che permetterà di conoscere meglio le realtà istituzionali, associative e imprenditoriali protagoniste della transizione ecologica in Toscana e in Italia. Sarà inoltre un’opportunità per associazioni e imprese di fare rete per agire insieme sul territorio.
Il Festival della Transizione ecologica è un evento realizzato con il contributo della fondazione CR Firenze e con il sostegno del Comune di Firenze.
Titolo incontro: E' necessario ricoprire i campi di pannelli solari e i crinali di pale eoliche?
Intervengono:
- Nicola Armaroli - dirigente di ricerca presso il CNR e membro dell’Accademia Nazionale delle Scienze
- Paola Galgani - Assessora all’ambiente del Comune di Firenze
- Un rappresentante di Estra Spa
Modera: Marco Catellacci - Toscana 100, Comunità Energetica Rinnovabile
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it
L'iniziativa si terrà nella sala conferenze Sibilla Aleramo