Laboratorio esperienziale per bambini e ragazzi dai 10 ai 12 anni dedicato ad albi che illustrati che svelano l’intricato modo in cui gli oggetti raccontino di noi, della nostra vita e degli ambienti che abitiamo
“Cosa c’è nella tua valigia?”, “Il fato di Fausto”, “Kintsugi” e tanti altri albi illustrati svelano l’intricato modo in cui gli oggetti raccontino di noi, della nostra vita e degli ambienti che abitiamo. Gli oggetti che possediamo o desideriamo, il modo in cui li esponiamo o nascondiamo, il modo in cui vi entriamo in contatto è l’emblema della nostra identità sia personale che collettiva. Dopo un momento di lettura condivisa, i partecipanti saranno coinvolti in un dialogo che porrà attenzione al modo in cui ci approcciamo agli oggetti, quanto questi ci rappresentino agli occhi degli altri, differenziandoci o unendoci alle altre persone. A cura di Farollo e Falpalà e Elena Francescon (Aleph, associazione di libere espressioni filosofiche).
Dai 10 ai 12 anni
L'iniziativa fa parte della rassegna Dialoghi urbani dedicata allo spazio urbano e alla sua evoluzione
La partecipazione è gratuita, su prenotazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni e prenotazioni contattare la Biblioteca al numero 055710834 o all'indirizzo bibliotecanovaisolotto@comune.fi.it
