Cro Magnon, chi eravamo!

In seguito alla lunga evoluzione dalle scimmie, compaiono i primi nostri antenati che iniziarono a migrare arrivando in Europa. Qui l'uomo di Neanderthal incontrò un altro migrante, il Cro Magnon, autore di una grande rivoluzione: l'arte. Per ragazzi e ragazze dagli 8 ai 14 anni.

Dopo aver osservato le abitudini dell’uomo della glaciazione, impariamo a raffigurare animali e scene di caccia tratte dalla preistoria, usando colori che derivano da pigmenti naturali, molti dei quali presenti nelle nostre cucine o nei nostri giardini, senza pennelli ma usando le mani, licheni e muschi o bastoncini.
Ogni partecipante realizzerà un’opera d’arte “preistorica” che porterà a casa da incorniciare e appendere.

Un viaggio nella preistoria per conoscere le abitudini dei nostri antenati, i loro ambienti e gli animali con cui convivevano e per scoprire i segreti delle loro tecniche artistiche.

A cura di Terza Cultura.

La partecipazione è gratuita su prenotazione.

Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055 6585127 oppure scrivere all’indirizzo bibliotecavillabandini@comune.fi.it

Scroll to top of the page