Conversazioni musicali. Presentazione, storia, curiosità e ascolto di brani di ‘Salomé’ di Richard Strauss

In programma al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino dal 13 al 27 aprile 2025

‘Salomè’ è un’opera in un atto di Richard Strauss, con un libretto dello stesso compositore. La prima rappresentazione italiana avvenne il 22 dicembre 1906 al Teatro Regio di Torino. L’opera debuttò a Dresda il 9 dicembre 1905, con grande successo.

La trama è ambientata nella reggia di Erode a Gerusalemme. Il paggio di Erodiade avverte Narraboth dei pericoli di lasciarsi incantare da Salomè. Nel frattempo, il profeta Giovanni Battista (Jokanaan), imprigionato in una cisterna, predice l'arrivo del Messia. Salomè, affascinata da lui, decide di liberarlo, ma Giovanni lo condanna. Erode, per intrattenere Salomè, le chiede di danzare. Dopo la sua celebre “Danza dei sette veli”, Salomè chiede come ricompensa la testa mozzata di Jokanaan su un piatto d'argento. Nonostante i tentativi di Erode di dissuaderla, alla fine acconsente. Salomè bacia la testa di Jokanaan e, infuriato, Erode ordina la sua morte.

L'evento è per adulti ed è a cura degli Amici del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino in collaborazione con SDIAF

Partecipazione gratuita, prenotazione consigliata, telefonando allo 055669229 o scrivendo a bibliotecaluzi@comune.fi.it

Scroll to top of the page