Presentazione, storia, curiosità e ascolto di brani di “Don Pasquale” di Gaetano Donizetti in programma al Teatro del Maggio dal 15 marzo.
Don Pasquale” è un’opera buffa in tre atti di Gaetano Donizetti. Il libretto, firmato da Michele Accursi, è in realtà opera dello stesso Donizetti e di Giovanni Ruffini ed è ricalcato sul dramma giocoso di Angelo Anelli Ser Marcantonio, musicato da Stefano Pavesi nel 1810.
Il vecchio e ricco Don Pasquale vorrebbe veder sistemato Ernesto, suo nipote e futuro erede, ma egli è innamorato di Norina dalle condizioni economiche modeste; Don Pasquale decide perciò di diseredare il nipote sposandosi, così da non lasciare i suoi averi a Ernesto. Chiede dunque al dottor Malatesta, amico stretto di Ernesto, di trovargli una moglie. Il dottor Malatesta mette in scena un finto matrimonio, facendo travestire Norina che inizia a sperperare il patrimonio. Ernesto, che non sa del travestimento di Norina, inizia a corteggiarla. Don Pasquale, per far dispetto all’ingrata moglie è disposto a riaccettare in casa suo nipote e acconsente a fargli sposare Norina. A questo punto gli viene svelato l’inganno; Don Pasquale, sollevato, perdona tutti e benedice le nozze tra i due giovani.
L'iniziativa è rivolta agli adulti
A cura degli Amici del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino in collaborazione con SDIAF
Partecipazione gratuita, prenotazione consigliata, telefonando allo 055669229 o venendo in biblioteca o scrivendo a bibliotecaluzi@comune.fi.it