Conferenza “Margherita Bandini Datini (1360-1423) figura precorritrice di un nuovo ruolo della donna”

Nel panorama del mondo medievale Margherita, moglie del famoso mercante pratese Francesco Datini, rappresenta un importante esempio di figura precorritrice di un ruolo rilevante e autonomo della donna nella società. Imparò a leggere e a scrivere da autodidatta in età adulta, per meglio coadiuvare, nelle molteplici attività economiche, il marito spesso assente per i lunghi viaggi di lavoro. Il cospicuo carteggio tra Margherita e Francesco è giunto fino a noi ed è conservato presso il Palazzo Datini di Prato.

A cura Rossella Bonsignori, storica e socia dell’Associazione culturale “Gruppo Archeologico Fiorentino”.

L’iniziativa si svolge nell'ambito della rassegna "Si scrive Marzo si legge Donna 2023" a cura delle Biblioteche Comunali Fiorentine.

La partecipazione è gratuita, è consigliata la prenotazione, fino a esaurimento posti. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055432506 o scrivere alla mail bibliotecabuonarroti@comune.fi.it 

Scroll to top of the page