Conferenza di Itzhak Beery "L'Aquila e il Condor"

Lo Sciamanesimo è il più antico sistema di rivelazione e di trasformazione personale.

Una storia di uno Sciamano dei Quechua Peruviani racconta che per 500 anni, a partire dal 16° secolo, lo stile di vita dell’Aquila avrebbe dominato il mondo. La gente del Condor, che incarna la saggezza intuitiva e ricettiva, sarebbe quasi stata spazzata via. La leggenda inoltre dichiara che circa intorno al 1990, si presenterebbe una possibilità, per questi due tipi, di coesistere e cooperare, di onorare entrambi gli approcci alla vita e riportare la terra alla pace. Seguendo gli insegnamenti di questo modello morale, osserviamo che anche il nostro cervello è composto da due parti, ciascuno specializzato come per l’Aquila e il Condor. Itzhak Beery insegna la trasformazione che porta ad adottare uno stile di vita più integrato, pacifico ed evolutivo.

Relatore Itzhak Beery, Sciamano, Direttore di Comunità, Insegnante presso la New York University Relatrice e Traduttrice Alessandra Capelli, Antropologa, Psicologa, Coach, Counselor, Insegnante di Sciamanesimo Istruttrice Mindfulness                  

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

L'iniziativa si terrà nella sala conferenze Sibilla Aleramo

Scroll to top of the page