Il flemma è l'umore freddo e umido proveniente dal cervello, da dove discende nei polmoni, per de-fluire poi dal naso alla bocca. Nell'uso figurato, il temperamento flemmatico indica calma, lentezza, scarsa emotività, indolenza e causa della pigrizia: collocato all'opposto dell'irascibile, nel Medioevo finirà per indicare quel torpore spirituale, detto acedia, che induce il monaco a trascurare i propri do-veri e ad abbandonarsi alle fantasticherie. L'inerzia e la mancanza di vivacità sono però compensate dall'amore per la quiete e l'ordine, dall'affidabilità e dalla diplomazia.
A cura di Aldo Pasquali
La partecipazione è gratuita su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055 6585127 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecavillabandini@comune.fi.it