Ciclo: Tetragono ai colpi di ventura. Tema con variazione “Ira funesta”

La bile gialla, liquido organico prodotto dal fegato, è vischiosa, nauseabonda, amara e viene secreta in eccesso dagli invidiosi, dai gelosi, dai traditori, ma soprattutto dai collerici. Il tipo bilioso viene descritto di complessione asciutta e di carattere irascibile, permaloso, generoso e superbo: l'esempio più celebre è quello di Achille. L'Iliade fa del massacro dei nemici lo spettacolo nobile per eccellenza: non vi è alcun interdetto nei riguardi dell'uccisione, il momento in cui l'eroe si mette alla prova e legittima il suo potere. La risposta collerica alla minaccia altrui non lascia al nemico se non l'alternativa tra morte e asservimento.

A cura di Aldo Pasquali

La partecipazione è gratuita su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055 6585127 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecavillabandini@comune.fi.it

Scroll to top of the page