Ciclo di incontri "caffè-scienza"

Presentazione del volume di Vinicio Serino, Emilio Santoro, Lorenzo Emmi "La stirpe di Ippocrate e il male astuto L'oncologia ieri, oggi e domani."

Caffè-Scienza è nato per trasmettere alla società un'attitudine al pensiero scientifico e per creare una discussione comune su temi che riguardano l’intera collettività, come la salute, il cibo, le fonti energetiche, i nuovi materiali, le origini dell’essere umano...

Il nome richiama l'esperienza francese di organizzazione di incontri, dibattiti e seminari di carattere scientifico all'interno di un caffè

L’ obiettivo del progetto è colmare la mancanza di diffusione e di riflessione sul tracciato della scienza e fornire un bagaglio di conoscenze che aiutino ad alimentare la nostra consapevolezza della presenza umana sul pianeta e nell’universo.

Si parte dai primordi della medicina raccontando come l'uomo avesse tentato di trattare, in genere con scarso successo, le diverse patologie oncologiche che lo avevano colpito andando ad apprezzare le attuali conquiste della scienza in un contesto che, per un tempo lunghissimo, non ha goduto dei progressi conosciuti in altri ambiti della medicina. Un'ultima parte infine indaga sugli straordinari risultati ottenuti dalla ricerca nello studio del microbioma e dell'epigenetica, due autentiche rivoluzioni copernicane che aprono nuovi orizzonti alla scienza medica.

Con Lorenzo Emmi, autore del libro
Modera: Walter Borsini

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

L'iniziativa si terrà nella Sala conferenze Sibilla Aleramo

Scroll to top of the page