Cartoline da Firenze - Restituzione pubblica

Riccardo Goretti legge "Cartoline da Firenze", il gioco postale dell'Estate Fiorentina.

Scrivi una cartolina indirizzandola a una persona di Firenze esistita, esistente o che esisterà. Un messaggio di augurio; un segreto da rivelare; un omaggio; un rimpianto; un saluto…Metti nello spazio per il destinatario a chi desideri inviarla (solo il nome; nome e cognome; nome, cognome e indirizzo, ciò che hai a disposizione) e scegli se firmarla o restare anonimo, poi imbucala nella cassetta postale.

Le cartoline saranno esposte in un’installazione il 15 settembre nell’Altana della Biblioteca delle Oblate, accompagnate da una sorta di “censimento emotivo” della città: quali pensieri vogliamo condividere? Desideri, ricordi o dichiarazioni d’amore? C’ è qualcuno che è stato destinatario di più cartoline? Scopriamolo insieme! Ci vediamo alle Oblate e lì troverai la tua cartolina.

La proposta si ispira e rende omaggio ai viaggi postali di Alighiero Boetti, che inviò lettere a un periplo sconosciuto di indirizzi volutamente errati e a persone scomparse, in una visione grandiosa della rete di relazioni tessute per il mondo. Un gioco tra spazio, tempo e rapporti, dentro le mura della nostra città, in una rete di linee che si intrecciano.

Le cassette postali sono un’idea di Luca Baldini. Le cartoline sono di Paolo Cagnacci, Marina Calò, Cecilia Cosci, Melissa Paolini K. Grafica di Fabrizio Rainieri. Progetto ideato da Insettostecco aps e DOG all'interno dell'Estate Fiorentina 2023, con la speciale collaborazione delle Biblioteche Fiorentine.

Per informazioni scrivi a insettosteccoproduction@gmail.com

La partecipazione all'iniziativa è libera e gratuita, è possibile contattare la biblioteca al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

L'iniziativa si terrà in Altana Marielle Franco

Scroll to top of the page