Presentazione del libro di poesia di Roberto Magnani (Porto Seguro 2023). Con Virginia Borri (Porto Seguro Edizioni)
Con quarantacinque poesie giocose e irreverenti, Roberto Magnani ci trasporta in un mondo in cui personaggi reali si fondono a personaggi di fantasia, in un burlesco gioco di realtà e apparenza dove ogni situazione ha una doppia chiave di lettura. Ciascuna storia nasce dal desiderio di raccontare e tradurre in poesia un pensiero o un’emozione, ma ognuna di queste altro non è che una rappresentazione allegorica e metaforica della psiche umana.
Ed ecco che alcuni personaggi ti conquistano nella loro disarmante semplicità, nella descrizione di frammenti di vita così autentici da divenire universali nelle gioie e nei dolori di tutti i giorni. Improvviso, poi, il lucido occhio dell’analista che prende per mano il lettore e lo guida, naturalmente, verso una riflessione più profonda di sé e della società, quasi portandolo davanti a uno specchio. Così, avvolti dalla musicalità della lingua e dalla melodia della rima, riconosciamo le nostre ansie, virtù e maschere, i nostri sentimenti più profondi, le piccole nevrosi quotidiane, i vizi e il desiderio di trovare un’identità in un mondo che sembra rimproverarci sempre della nostra imperfezione.
Roberto Magnani vive in Toscana sul Monte Amiata. Passa l’infanzia a lavorare per l’azienda di famiglia e si cimenta in moltissimi lavori: fabbro, idraulico, restauratore e campione europeo di Taekwondo. A 25 anni si trasferisce a Roma, dove si laurea in Psicologia e dove vive per molti anni. Lavora nelle case-famiglia, nelle scuole, nei tribunali, nelle cooperative sociali e nelle associazioni, con incarichi di consulenza, formazione e supervisione. Ad oggi svolge prevalentemente la libera professione, dedicando una parte del suo tempo al teatro e alla poesia.
La partecipazione è gratuita su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 0552398740 o scrivere a bibliotecathouar@comune.fi.it