Bibliopolis 2022 – La città biblioteca. A Villa Favard (Rovezzano) in compagnia dei… libri! Letture espressive ad alta voce per grandi e piccini

Bibliopolis è una città biblioteca, fatta di “libri viventi”; di uomini e donne le cui storie diventano pagine narrate attraverso la parola, i corpi, la creazione di immagini; di abitanti che trasformano i vuoti urbani in scaffali di testi.

Il progetto di lettura diffusa nelle zone verdi del quartiere ha l’obiettivo di valorizzare luoghi e spazi pubblici della città non usuali o zone con forte disagio sociale e si configura come un circuito innovativo virtuoso per il territorio che ha per protagonisti la lettura, le due biblioteche di quartiere e le realtà culturali emergenti o quelle già strutturate.

Obiettivo primario è quello di sostenere la costruzione di nuovi legami sociali in cui i nuovi Reading Corner individuabili grazie a una struttura trasportabile e assemblabile in occasione delle performance, creata per l’occasione grazie alla collaborazione con l’Associazione Icché ci vah ci vole, possano diventare luoghi di ritrovo e spazi rigenerati per la cittadinanza attraverso le attività di promozione della lettura.

Mediante la condivisione e l’ascolto di storie lette ad alta voce, si mira inoltre a rinforzare il legame con le biblioteche del Quartiere 2 fuori dagli spazi dove tradizionalmente esse rendono il proprio servizio.

Le letture diffuse a cura dell’Associazione La Voce delle Parole si propongono così come un servizio alla cittadinanza e si aprono al dialogo con il territorio per raggiungere tutti i target e per promuovere momenti di partecipazione, di confronto e coesione tra i gruppi sociali.

I laboratori sono realizzati con il contributo di Fondazione CRFirenze nell’ambito del Bando Partecipazione Culturale.
Le altre letture saranno martedì 20 giugno in Piazzetta Raffaele Bongo (Via Rocca Tedalda), martedì 27 giugno in Piazza Benedetto da Rovezzano, martedì 29 agosto ai Giardini di Bellariva, martedì 5 settembre ai Giardini di Campo di Marte, martedì 12 settembre al Parco del Mensola, martedì 19 settembre all’Area Pettini e martedì 26 settembre a Villa Favard a Rovezzano sempre alle ore 17.30

A cura delle Associazioni La Voce delle Parole e Icché ci vah ci vole con la Biblioteca Luzi 
Accesso libero, per informazioni telefonare allo 055669229 o venire in biblioteca o scrivere a bibliotecaluzi@comune.fi.it

Scroll to top of the page