Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 09
:30
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Percorso di crescita personale per ascoltarti e orientarti verso la tua autorealizzazione.
Ore: 10
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Laboratorio di lettura per i grandi che leggono ai bambini. Su prenotazione
Ore: 10
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
I più famosi classici della letteratura per l'infanzia (I musicanti di Brema, Il lupo e le oche, Petuzzo) prendono vita ina una lettura/spettacolo in cui le bambine e i bambini saranno coinvolti in prima persona.
Ore: 10
:30
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Incontro del gruppo di lettura di poesie e condivisione di propri elaborati poetici che mira alla diffusione della cultura poetica e all'inclusione.
Ore: 15
:30
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Un'attività per bambini e ragazzi alla scoperta dell'elettricità
Ore: 16
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
In questo ciclo di quattro incontri, alcuni ragazzi e ragazze racconteranno, nella loro lingua madre (cinese, inglese, albanese e spagnolo), storie di donne che, con il loro coraggio e la loro intelligenza, hanno cambiato il mondo.