Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 10
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Ai piccoli da 0 a 3 anni e alle loro famiglie la Sezione Bambini e Ragazzi dedica letture animate volte a favorire l’incontro dei bimbi con l’oggetto libro e la familiarità con gli spazi della biblioteca.
Ore: 10
:30
Biblioteca: Biblioteca Villa Bandini
Ai piccoli da 0 a 3 anni e alle loro famiglie la Sezione Villa Bambini dedica letture animate, racconti, ninne nanne e filastrocche, volte a favorire l'incontro dei bimbi con l'oggetto libro e la familiarità con gli spazi della biblioteca. Genitori, nonni e tate potranno ricevere informazioni sui benefici della lettura ad alta voce e chiedere consigli su cosa e come leggere ai bambini, per educarli al piacere delle storie.
Ore: 14
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
È possibile combattere l’arroganza con il design?
In questi tempi fortemente caratterizzati da manifestazioni di aggressività e prevaricazione, è tempo che la gentilezza prenda il suo posto sul palcoscenico; è tempo per una rivoluzione che diffonda i valori della gentilezza con poster tipografici da tutto il mondo.
In questi tempi fortemente caratterizzati da manifestazioni di aggressività e prevaricazione, è tempo che la gentilezza prenda il suo posto sul palcoscenico; è tempo per una rivoluzione che diffonda i valori della gentilezza con poster tipografici da tutto il mondo.
Ore: 17
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Letture tratte dall'omonimo libro di Roberto Saviano a cura del gruppo "Lettori Coraggiosi".
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Palagio di Parte Guelfa
Il ciclo “Relazioni pericolose” propone tre conferenze di psicologia sulle principali cause della cattiva gestione dei rapporti personali e interpersonali.
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Nel corso della storia gli attori religiosi hanno attraversato momenti di presenza e assenza nello spazio pubblico, assumendo ruoli di persecutori e perseguitati. Oggi rivestono una funzione cruciale nella promozione del dialogo tra fedi diverse e nello sviluppo delle competenze interreligiose necessarie per vivere in una società plurale.
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Laboratorio creativo per bambini alla scoperta della chimica dei colori.
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Presentazione del libro di Ivano Dionigi “Magister. La scuola la fanno i maestri non i ministri” (Laterza, 2025)
Ore: 19
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
È possibile combattere l’arroganza con il design?
In questi tempi fortemente caratterizzati da manifestazioni di aggressività e prevaricazione, è tempo che la gentilezza prenda il suo posto sul palcoscenico; è tempo per una rivoluzione che diffonda i valori della gentilezza con poster tipografici da tutto il mondo.
In questi tempi fortemente caratterizzati da manifestazioni di aggressività e prevaricazione, è tempo che la gentilezza prenda il suo posto sul palcoscenico; è tempo per una rivoluzione che diffonda i valori della gentilezza con poster tipografici da tutto il mondo.