Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 10
:00
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Presentazione di "Un fiore rosso per la libertà" di Thomas Pistoia e Emilio Guazzone (Voilier 2023), biographic novel che narra la vita della partigiana Liliana Benvenuti, nome di battaglia “Angela”.
Ore: 10
:30
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Tecniche base per piccole creazioni con l’uncinetto
Ore: 11
:00
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Letture per bambine e bambini fino ai 3 anni allo scopo di favorire la conoscenza del libro attraverso l’ascolto e la manipolazione
Ore: 16
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Reading di poesia a cura della Sezione Fiorentina dell’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, su invito della Biblioteca delle Oblate e su proposta di Giovanni Gulino, giovane poeta siciliano, disabile motorio dalla nascita.
Ore: 17
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Lettura di libri a sorpresa e a seguire un laboratorio per tirare fuori tutta la nostra creatività.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Incontri mensili dedicati a mamme (con bimbi da 0 a 12 mesi), genitori in attesa e ad altri membri della famiglia, per creare uno spazio accogliente di scambio, ascolto e sostegno reciproco.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Villa Bandini
Evento BiblioCoop, presso la Sala Soci Marina Trambusti, Centro Coop Gavinana
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
In occasione della Giornata Mondiale della poesia incontro divulgativo con il professor Mario Macioce, docente di metrica poetica e illustre membro dell’Accademia Alfieri.
Ore: 17
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Un ciclo di 4 incontri su Firenze e la sua storia secolare.